Maurizio Setti è nato a Castelfranco Emilia (Mo), nel 1950.
Vive a Carpi (Mo) dal 1980. Espone dal 1979.
La sua tecnica per moltissimi anni è il collage, che elabora in tante versioni, dal figurativo all’astratto, dal rilievo alla scultura vera e propria.
Dal 2001 la sua tecnica, ora mista, ha preso una strada decisamente figurativa.
Dal 2004 una tematica che ha preso sempre più corpo e sostanza è quella che ha coniato come “Le Dimore della Luce” che rappresenta in sintesi la raffigurazione delle chiese, soprattutto romaniche e che come dice l’autore “…nei cui quadri cerco di far uscire quella luce che hanno dentro…”
A seguito di mostre sulle chiese romaniche concentrate in territori specifici e successivamente la mostra itinerante dedicata all’anniversario di Matilde di Canossa, si sono pubblicati i seguenti libri-catalogo:
- Le Dimore della Luce. Il romanico prezioso nelle terre a sud di Modena.
- Le Dimore della Luce. Il romanico sulle strade della Valpolicella.
- Nelle terre di Matilde: tra pievi, acque e sentieri.
Dal 2017 c’è il tema della musica. Rappresentare sulla carta il sonoro della musica, il movimento del suono. Dove gesti e movimenti hanno il compito di trasmettere musica. Ricerca d’atmosfera.
A tutto il 2024 ha allestito 57 personali e partecipato a 195 tra concorsi e collettive, in tutta Italia.
E’ inserito in vari libri e riviste d’arte, tra i quali:
- ARTeSPORT 2019: Casa Museo Sartori – Castel d’Ario (Mn) – Archivio Sartori Editore
- Nonantolarte: Annuario Artisti 2019
- Catalogo Sartori d’Arte Moderna e Contemporanea 2020 – Sartori Editore
- Autoritratti e Ritratti di personaggi illustri: Casa Museo Sartori – Castel d’Ario (Mn) Archivio Sartori Editore 2021
- Catalogo Sartori d’Arte Moderna e Contemporanea 2022 – Sartori Editore
- Catalogo “Sussurri di speranza” – collettiva – Roma – 20-31 maggio 2022
- Catalogo “L’Eden dell’Arte” – collettiva – Firenze – 17-30 settembre 2022
- NATURART 2022 – Il Quadrato Editore
- Catalogo “Intimi segreti dell’anima” – collettiva – Vicenza – 12-22 gennaio 2023
- Catalogo “Simboli – Segni – Sogni” – collettiva – Venezia – 14-23 giugno 2023
- Catalogo “Simboli – Segni – Sogni” – collettiva – Torino – 16 febbraio – 1 marzo 2024
Della sua attività si sono interessati: osservatori d’arte, la stampa specializzata, i social, i quotidiani, la radio e la TV.
Della sua arte hanno scritto tra gli altri: Renato Bolondi, Michele Fuoco, Brunetto Salvarani, A.C. Simonini, Aldo Zagni, Jacopo Chiostri, Mario Bizzoccoli, Gianfranco Ferlisi, Simonini, Aldo Zagni, Jacopo Chiostri, Mario Bizzoccoli, Gianfranco Ferlisi, Maria Gabriella Savoia, Aldo Maria Pero e Franco Cortese.
Le sue opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche e private.
***
Collettiva
ARTISTI 5+1
Dal 25 gennaio al 6 febbraio 2025
Galleria Arianna Sartori – Mantova